{"id":687,"date":"2019-04-25T17:06:04","date_gmt":"2019-04-25T15:06:04","guid":{"rendered":"https:\/\/sri.lanka-eta.org\/?p=687"},"modified":"2024-12-02T18:28:54","modified_gmt":"2024-12-02T17:28:54","slug":"demande","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.apply.com.lk\/it\/articolo\/richiesta\/","title":{"rendered":"Richiesta di un eTA per lo Sri Lanka"},"content":{"rendered":"

Se state programmando un viaggio in Sri Lanka, sia che siate attratti dalle spiagge di sabbia dorata, dai ricchi siti archeologici o dalla diversit\u00e0 culturale del Paese, \u00e8 essenziale preparare bene il viaggio. Uno dei passi fondamentali di questa preparazione \u00e8 l'ottenimento di un Autorizzazione elettronica di viaggio (eTA)<\/strong>. Ecco una guida passo passo per presentare una domanda di eTA per lo Sri Lanka, utilizzando i canali ufficiali ed evitando potenziali insidie.<\/p>\n\n\n\n

Che cos'\u00e8 un'eTA?<\/h2>\n\n\n\n

L'eTA \u00e8 un documento di viaggio elettronico obbligatorio per tutti i viaggiatori che si recano in Sri Lanka per un periodo di 30 giorni o meno. Si tratta di una procedura online semplice e veloce che pu\u00f2 essere completata comodamente da casa.<\/p>\n\n\n\n

Come si presenta una richiesta di eTA?<\/h2>\n\n\n\n

1. Andare al sito ufficiale<\/h3>\n\n\n\n

Le richieste di eTA devono essere effettuate tramite il sito web ufficiale del governo dello Sri Lanka, accessibile al seguente indirizzo https:\/\/eta.gov.lk\/slvisa\/<\/a>. Questo sito \u00e8 il canale ufficiale per ottenere l'eTA.<\/p>\n\n\n\n

2. Compilare le informazioni richieste<\/h3>\n\n\n\n

Sul sito web \u00e8 necessario compilare un questionario online che comprende le seguenti informazioni:<\/p>\n\n\n\n